Tecnico Icam, cioccolatiere e pasticcere

Giancarlo Alosa
Fortemente legato alla cultura e tradizione Piemontese, con la sua pasticceria Giancarlo porta competenza e passione nell’arte cioccolatiera e pasticcera con un tocco di modernità ma senza alterare la tradizione che lo contraddistingue.
Segni distintivi
- Classico, goloso e intraprendente
- Lo stile di Giancarlo ha forti richiami alla tradizione piemontese, dove gli abbinamenti golosi e i gusti decisi dominano il suo stile
Classe 1985, Giancarlo Alosa studia all’alberghiero Colombatto di Torino, per poi iniziare la gavetta in cucina tra Cogne, Cortina, Claviere e la Virginia. Inizia poi a lavorare nella storica pasticceria Capello, di proprietà della famiglia dalla fine degli anni ottanta.
Grazie all’originalità, la modernità e la passione di Giancarlo, la pasticceria Capello si è affermata tra le migliori attività di Torino, spaziando tra prodotti per la prima colazione, torte classiche e moderne, pasticceria mignon e pasticceria salata, diventando un locale molto apprezzato anche per i suoi aperitivi gourmet serali.
Dal 2020 è tecnico consulente di ICAM per CHOCOCUBE mettendo al servizio di clienti esteri ed italiani le competenze e la professionalità acquisita grazie proprio alle sue esperienze e alla continua ricerca.
"Il cioccolato non è solo un ingrediente, ma è un viaggio che parte da terre lontane che attraverso l’arte, la passione, la ricerca e l’ innovazione posso trasformare per condividere questi valori anche con i clienti."

Un team di professionisti che condividono la filosofia e l’approccio di ICAM, lavorando a fianco dell’azienda per sviluppare, accrescere e divulgare la cultura dell’autentico cioccolato italiano.